• Home
  • Quarantadue
    • SanPa
  • Il Grande Elenco
  • Macchianera Internet Awards
    • MIA19 Risultati
  • Macchiagram
  • Radio
    • Ascolta
    • iTunes
    • Podcast
    • Stanotte (iTunes)
    • Stanotte (podcast)
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  • Reddit
  • Google+
  • DeviantArt
Macchianera
  • Opinioni
  • Link
  • Segnalazioni
  • Personale
  • Televisione
  • Musica
  • Libri
  • Satira
  • Radio
  • Scienza
  • Tech
Ultimi post
  • [ 22 Settembre 2019 ] Macchianera Internet Awards 2019 (#MIA19) – I vincitori Festa della Rete
  • [ 4 Luglio 2019 ] Macchianera Internet Awards 2019 (#MIA19) – La scheda per fare le tue proposte /1 Festa della Rete
  • [ 18 Settembre 2018 ] Macchianera Internet Awards 2018 (#MIA18) – Scheda per la votazione finale /2 Festa della Rete
  • [ 9 Giugno 2017 ] Macchianera Internet Awards 2017 (#MIA17) – La scheda per fare le tue proposte /1 Festa della Rete
  • [ 30 Giugno 2016 ] Macchianera Internet Awards 2016 (#MIA16) – La scheda per fare le tue proposte /1 Festa della Rete
  • [ 4 Maggio 2020 ] SKAM Italia è un capolavoro e non dovreste perderlo per nessuna ragione al mondo Opinioni
  • [ 31 Marzo 2020 ] Un passatempo per vincere la noia della quarantena da CoronaVirus: “Il Grande Elenco Telefonico della Terra” da scaricare gratis Libri
  • [ 28 Dicembre 2019 ] “The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria, che dice e non dice Cinema
Homeavoicomunicare

avoicomunicare

Nessuna immagine
Segnalazioni

Referendum, la Sardegna spinge contro il nucleare

18 Maggio 2011 Avoicomunicare 2

Gli elettori dell’isola tirano la volata alla consultazione nazionale di giugno. Nella giornata delle elezioni amministrative, il fronte antinuclearista batte un colpo secco e sonoro. In Sardegna si è votato, insieme a molti sindaci e consigli […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Che fine hanno fatto i referendum?

11 Maggio 2011 Avoicomunicare 10

Tutto è appeso all’atomo, la scelta sul nucleare condiziona anche gli altri due quesiti (acqua e legittimo impedimento). E intanto: niente spot, niente informazione. Continua a leggere …

Nessuna immagine
Segnalazioni

La Costituzione è da cambiare. Così parlò Gherardo Colombo

15 Aprile 2011 Avoicomunicare 2

Cittadinanza, pluralismo religioso e informazione riconosciuti nella carta fondamentale. Come innovare le regole senza stravolgere gli straordinari articoli scritti più di sessant’anni fa. Lo spiega l’ex magistrato. Continua a leggere…

Nessuna immagine
Segnalazioni

I morti di Lampedusa, la guerra e i doveri dell’Italia

7 Aprile 2011 Avoicomunicare 2

Nella Costituzione c’è scritto chiaro e tondo che il nostro paese deve  accogliere cittadini di altri Stati privati dei loro diritti fondamentali in patria. E ci imponee di accogliere individui che scappano anche da una […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Rubbia e il torio, il nucleare (più) pulito

4 Aprile 2011 Avoicomunicare 2

Consuma meno materie prime, è più sicuro, le scorie sono meno pericolose, non può essere utilizzato per scopi bellici. Il nucleare al torio, inventato e sviluppato dal Nobel italiano. Continua a leggere

Nessuna immagine
Segnalazioni

Impariamo da Chernobyl, ora la nube radioattiva deve far paura

25 Marzo 2011 Avoicomunicare 3

La nube che viene dal Giappone è un pericolo per l’Italia? Purtroppo non ci sono dati certi. L’ex ministro Gianni Mattioli spiega il legame ormai acclarato tra radioattività e tumori e altre malattie genetiche. Continua […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Nucleare, una scelta senza futuro

14 Marzo 2011 Avoicomunicare 4

Gli allarmi dal Giappone, lo spreco di risorse e la questione etica. Gianni Silvestrini risponde a tutti i nuclearisti (come Chicco Testa) e indica l’onda verde per il futuro energetico globale. Continua a leggere …

Nessuna immagine
Segnalazioni

A lezione dalla natura: l’economia della felicità di Gunter Pauli

9 Marzo 2011 Avoicomunicare 1

La nostra economia è una trappola, semplicemente non funziona. Avremmo bisogno di un modello nuovo come la Blue Economy che si fonda su un principio semplice: imitare la natura genera benessere e posti di lavoro. […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Il film sui “nuovi italiani” dell’amico di Spike Lee

7 Marzo 2011 Marika Surace 0

Ius Soli, ovvero il diritto di diventare cittadini se nati nel nostro paese. Fred Kuwornu, regista italo-ghanese amico dell’autore Usa, ci racconta il film sui “nuovi italiani”. Continua a leggere…

Nessuna immagine
Segnalazioni

La gioia della rivoluzione e le paure in Italia

3 Marzo 2011 Avoicomunicare 0

Tunisia, Egitto, Libia e poi tutte gli altri paesi. Secondo Amara Lakhous, scrittore algerino e autore di Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio, non c’è ideologia né religione dietro i movimenti che […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Lo spot sul nucleare è ingannevole. Pronta la nuova versione

28 Febbraio 2011 Avoicomunicare 3

Quella partita a scacchi era truccata? Il Gran Giurì dell’Autodisciplina Pubblicitaria non ha usato queste parole, però ha stabilito che lo spot prodotto e diffuso dal Forumnucleare.it non andava bene. Letteralmente, il Giurì ha dichiarato […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Libia, stop al petrolio? Subito più rinnovabili

24 Febbraio 2011 Avoicomunicare 1

Con o senza Gheddafi, il nostro futuro energetico cambierà. Si cercano vie d’uscita. Pulite, sicure, prodotte a casa nostra: mai come ora è fuori luogo la critica agli incentivi per le rinnovabili. Sono loro la […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

La presentazione di “Come due foglie nel mare”

22 Febbraio 2011 Redazione Macchianera 1

Piemme e Avoicomunicare presentano: in diretta martedì 22 febbraio dalle 18 alle 20 “Come due stelle nel mare” di Carlotta Mismetti Capua, libro nato dall’esperienza di storytelling in rete “La città di Asterix”; in diretta […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Il treno delle rinnovabili accelera, l’Italia arranca

18 Febbraio 2011 Avoicomunicare 0

Innovazione, ricerca, incentivi. Sono queste le parole chiave per raggiungere un obiettivo tanto ambizioso quanto prezioso per l’energia europea: utilizzare solo fonti rinnovabili, sia per le case che per le industrie, entro il 2050. I […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Donne, l’equivoco sul moralismo

10 Febbraio 2011 Marika Surace 1

“Libertà di scelta? E chi la mette in dubbio. Quello che io credo è che non esista e non possa esistere un diritto a farsi usare. Soprattutto in un contesto in cui non esistono alternative”. […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Ultimi post

  • SKAM Italia
    SKAM Italia è un capolavoro e non dovreste perderlo per nessuna ragione al mondo
    4 Maggio 2020 3
  • Un passatempo per vincere la noia della quarantena da CoronaVirus: “Il Grande Elenco Telefonico della Terra” da scaricare gratis
    31 Marzo 2020 4
  • “The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria, che dice e non dice
    28 Dicembre 2019 0
  • Macchianera Internet Awards 2019 (#MIA19) – I vincitori
    22 Settembre 2019 13
  • Macchianera Internet Awards 2019 (#MIA19) – La scheda per fare le tue proposte /1
    4 Luglio 2019 14

Ultimi commenti

  • Liviojr39 su Un Patto generazionale
  • melbet su C’era una volta, una “guerra buona”…
  • Trabzon haberleri su C’era una volta, una “guerra buona”…
  • Trending in Deals su Cantanti, Savoia!
  • kocaeli reklam ajansı su Macchianera Internet Awards 2018 (#MIA18) – Scheda per la votazione finale /2

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  • Reddit
  • Google+
  • DeviantArt

Facebook

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes