• Home
  • Quarantadue
    • SanPa
  • Il Grande Elenco
  • Macchianera Internet Awards
    • MIA19 Risultati
  • Macchiagram
  • Radio
    • Ascolta
    • iTunes
    • Podcast
    • Stanotte (iTunes)
    • Stanotte (podcast)
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  • Reddit
  • Google+
  • DeviantArt
Macchianera
  • Opinioni
  • Link
  • Segnalazioni
  • Personale
  • Televisione
  • Musica
  • Libri
  • Satira
  • Radio
  • Scienza
  • Tech
Ultimi post
  • [ 22 Settembre 2019 ] Macchianera Internet Awards 2019 (#MIA19) – I vincitori Festa della Rete
  • [ 4 Luglio 2019 ] Macchianera Internet Awards 2019 (#MIA19) – La scheda per fare le tue proposte /1 Festa della Rete
  • [ 18 Settembre 2018 ] Macchianera Internet Awards 2018 (#MIA18) – Scheda per la votazione finale /2 Festa della Rete
  • [ 9 Giugno 2017 ] Macchianera Internet Awards 2017 (#MIA17) – La scheda per fare le tue proposte /1 Festa della Rete
  • [ 30 Giugno 2016 ] Macchianera Internet Awards 2016 (#MIA16) – La scheda per fare le tue proposte /1 Festa della Rete
  • [ 4 Maggio 2020 ] SKAM Italia è un capolavoro e non dovreste perderlo per nessuna ragione al mondo Opinioni
  • [ 31 Marzo 2020 ] Un passatempo per vincere la noia della quarantena da CoronaVirus: “Il Grande Elenco Telefonico della Terra” da scaricare gratis Libri
  • [ 28 Dicembre 2019 ] “The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria, che dice e non dice Cinema
Homeavoicomunicare

avoicomunicare

Nessuna immagine
Segnalazioni

Il nucleare è necessario, ma il web non lo capisce

1 Febbraio 2011 Alessandro Lanni 7

“Molte persone usano il web, i blog e i social network come una lavagna a cui affidare le proprie emozioni. La maggior parte delle critiche che ci fanno provengono da chi non fa altro che […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Giornata della Memoria, il ricordo contro l’indifferenza

27 Gennaio 2011 Marika Surace 1

In tutta Italia viene celebrato il ricordo delle vittime del genocidio ebreo ad opera dei nazisti. Undici anni fa il Parlamento italiano ha deciso di aderire alla proposta internazionale di creare un giorno in cui […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

“Il nucleare? A cinquant’anni capisci che è giusto”. Parla Ian McEwan

24 Gennaio 2011 Alessandro Lanni 9

Videointervista con Ian McEwan «I verdi dovrebbero prendere in considerazione l’energia nucleare. Inutile pensare di avere abbastanza vento o sole per tenere accese le luci di Roma in una giornata piovosa d’inverno». Ian McEwan è […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Checco Zalone, l’amore e l’islam

10 Gennaio 2011 Avoicomunicare 2

In “Che bella giornata” il comico pugliese racconta l’amore tra un italiano e una musulmana. E batte tutti al botteghino, pure il mitico “Avatar”. Se l’integrazione tra culture diverse nasce dal basso e attraverso i […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

La famiglia cambia e la tv se n’è accorta da un po’

30 Dicembre 2010 Avoicomunicare Commenti disabilitati su La famiglia cambia e la tv se n’è accorta da un po’

Una clandestina, una coppia gay, una casa italiana che si svuota e poi si riempie. Nella miniserie Rai “Le cose che restano” la vera protagonista è la famiglia allargata. Continua a leggere…

Nessuna immagine
Segnalazioni

2011: sarà l’anno del nucleare?

23 Dicembre 2010 Avoicomunicare 7

Abbattere le emissioni, questo è l’imperativo principale. Ma per raggiungere l’obiettivo le strade sono molte e il mix di possibili fonti energetiche da utilizzare include anche il nucleare. Anche se è la più controversa tra […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Noi albanesi, adesso un po’ più liberi ed europei

21 Dicembre 2010 Avoicomunicare 2

In Albania, liberalizzati i visti turistici per entrare in Europa. C’è chi teme una nuova invasione come quella di vent’anni fa, ma per il “paese delle aquile” l’Ue è più vicina. Un giovane albanese “toscano” […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Cancun, punto per punto il “piccolo” accordo sul clima

13 Dicembre 2010 Avoicomunicare 1

Non passerà alla storia come il testo che sconfiggerà il riscaldamento globale. Ma intanto lo hanno firmato (quasi) tutti i paesi presenti al Cop 16 in Messico. Continua a leggere…

Nessuna immagine
Segnalazioni

Liu Xiaobo, il falso Nobel cinese e quella sedia vuota

10 Dicembre 2010 Marika Surace Commenti disabilitati su Liu Xiaobo, il falso Nobel cinese e quella sedia vuota

Al premio per la pace, la Cina risponde con uno alternativo (il Premio Confucio) e una lunga lista di censure per sminuire il valore della cerimonia di Oslo. Anche Russia, Iran, Iraq, Afghanistan e Arabia […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Da Erba a Brembate, quando la xenofobia è più forte della verità

7 Dicembre 2010 Avoicomunicare 3

“Non è mica per essere razzisti, ma se per caso dovesse essere marocchino…”. La ragazza con i capelli ossigenati passeggia per le strade della sua Brembate e non conclude la frase, dando a questa sospensione […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Nucleare? È pulito e inesauribile, come il sole. Parla James Hansen

6 Dicembre 2010 Mauro Buonocore 6

Facciamola finita con il petrolio, con il carbone e con tutti i combustibili che producono troppi gas serra, buttiamoli fuori dal mercato, facciamo spazio all’energia pulita e lasciamo che i diversi modi per produrla competano […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Quante chiacchiere sull’immigrazione. Parola del Censis

6 Dicembre 2010 Alessandro Lanni 1

Ronde, immigrati in classe, reato di clandestinità. Quello che la politica dice ma non riesce a fare. Certificato dal Censis nell’ultimo rapporto sull’Italia. Continua a leggere su AVC…

Nessuna immagine
Segnalazioni

Il virus dimenticato. Giornata mondiale contro l’Aids

1 Dicembre 2010 Alessandro Lanni Commenti disabilitati su Il virus dimenticato. Giornata mondiale contro l’Aids

In Italia ci sono 22mila i malati di Aids, 150mila i sieropositivi. Due su tre sono stranieri. Cambia il profilo di chi contrae il virus, e la prevenzione si adegua. Primo dicembre, World Aids Day. […]

Nessuna immagine
Segnalazioni

Troppi detenuti in un carcere dove si muore troppo

26 Novembre 2010 Alessandro Lanni 1

Sovraffollamento e un numero impressionante di morti dietro le sbarre. Mauro Palma, presidente del Comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa, parla della situazione drammatica delle carceri in Italia. Continua a leggere…

Nessuna immagine
Segnalazioni

Assediati dalla “Monnezza”

25 Novembre 2010 Mauro Buonocore Commenti disabilitati su Assediati dalla “Monnezza”

“Mentre si cammina per quelle vie e si abitano quelle case si è assaliti da una devastante offesa intima e personale: si soffoca nelle proprie scorie”. Non è solamente il cattivo odore che ti non […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 »

Ultimi post

  • SKAM Italia
    SKAM Italia è un capolavoro e non dovreste perderlo per nessuna ragione al mondo
    4 Maggio 2020 3
  • Un passatempo per vincere la noia della quarantena da CoronaVirus: “Il Grande Elenco Telefonico della Terra” da scaricare gratis
    31 Marzo 2020 4
  • “The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria, che dice e non dice
    28 Dicembre 2019 Commenti disabilitati su “The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria, che dice e non dice
  • Macchianera Internet Awards 2019 (#MIA19) – I vincitori
    22 Settembre 2019 13
  • Macchianera Internet Awards 2019 (#MIA19) – La scheda per fare le tue proposte /1
    4 Luglio 2019 14

Ultimi commenti

  • Andrea su Behind the event horizon
  • Mario su No, 432 Hz non è la “frequenza dell’Universo”
  • Il primo Macchia Awards premia i migliori blog e post dei pionieri del Web italico | Spazio High Tech su The Macchia Weblog Awards 2003
  • Alessandro Gilioli - Wikipedia - SAPERELIBERO su MBA – Macchianera Blog Awards /4 – I risultati
  • PCB.gozzi su Quest’uomo ha sbroccato.

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  • Reddit
  • Google+
  • DeviantArt

Facebook

Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes