In tutta Italia viene celebrato il ricordo delle vittime del genocidio ebreo ad opera dei nazisti. Undici anni fa il Parlamento italiano ha deciso di aderire alla proposta internazionale di creare un giorno in cui ricordare l’orrore del nazismo che diede luogo all’Olocausto. Una decisione più che comprensibile, dal momento che l’Italia non fu estranea a quell’orrore, ma anzi complice.
(Visited 161 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Segnalazioni
MacchiaEuro2008 / prima puntata
Malgrado l’impegno che alcuni di quelli che saranno presenti hanno con Scatole Cinesi, Macchiaradio non poteva esimersi dal commentare in diretta, RadioNation 1, a partire dalle 20:30, la partita che deciderà la sorte dell’Italia in […]

Opinioni
Una modesta proposta
Ho avuto un’idea. Che va raffinata, certo, ma secondo me c’è del buono. In pratica: una mattina tutti noi sani (e qui per capirlo verranno sottoposte due domande a bruciapelo: “Fai lo spelling della parola […]

Segnalazioni
“San Suu Kyi libera? La rivoluzione è donna”
La leader birmana, Sakineh e le eroine della libertà. Avoicomunicare intervista Shirin Ebadi, la Nobel per la pace avversaria di Ahmadinejad. Continua a leggere su AVC… (Visited 59 times, 1 visits today)
1 Commento
Lascia un commento
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
La cosa assolutamente ripugnante e’ che senti tutti quelli che fino a ieri bruciavano bandiere di israele, manifestavano la propria rabbia contro un popolo che non ne vuole piu sapere di farsi sterminare senza difendersi, oggi celebrano la memoria….proprio loro che di memoria ne hanno poca, e che dal giorno dopo ritorneranno a sfilare per il terrorismo nazi-islamico….