Sovraffollamento e un numero impressionante di morti dietro le sbarre. Mauro Palma, presidente del Comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa, parla della situazione drammatica delle carceri in Italia.
(Visited 88 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Segnalazioni
Il treno delle rinnovabili accelera, l’Italia arranca
18 Febbraio 2011
Avoicomunicare
Segnalazioni
Commenti disabilitati su Il treno delle rinnovabili accelera, l’Italia arranca
Innovazione, ricerca, incentivi. Sono queste le parole chiave per raggiungere un obiettivo tanto ambizioso quanto prezioso per l’energia europea: utilizzare solo fonti rinnovabili, sia per le case che per le industrie, entro il 2050. I […]

Segnalazioni
MacchiaEuro 2012: Il commento in diretta a Inghilterra-Italia
Oggi, alle ore 20:45, su RadioNation 4, in occasione della partita Italia-Inghilterra degli Europei, andrà in onda la seconda puntata della stagione di MacchiaEuro 2012! In studio: Matteo Bordone, Carlo Giuseppe Gabardini, Paolo Landi, Paolo […]

Segnalazioni
I morti di Lampedusa, la guerra e i doveri dell’Italia
Nella Costituzione c’è scritto chiaro e tondo che il nostro paese deve accogliere cittadini di altri Stati privati dei loro diritti fondamentali in patria. E ci imponee di accogliere individui che scappano anche da una […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
dicono che non ci sono soldi per fare nuovi carceri o ammodernare quelli esistenti. Non sono grandi opere, spiacenti. Vi aspettiamo all’inaugurazione del ponte, dicono, se non vi suicidate prima.
http://riciardengo.blogspot.com/2010/11/il-secondo-elenco-di-b.html