La nostra economia è una trappola, semplicemente non funziona. Avremmo bisogno di un modello nuovo come la Blue Economy che si fonda su un principio semplice: imitare la natura genera benessere e posti di lavoro. Utopia? “Ci serve la gente che ci dica che i nostri progetti sono impossibili, così possiamo dimostrare che l’utopia, quello che non può avvenire in nessun luogo, può diventare reale”. L’autore della Blue Economy ci spiega come sia possibile che uno stato funzioni e bene calcolando la propria ricchezza anche con la GNH (Gross National Happiness). Ce lo spiega Gunter Pauli, economista e innovatore, inventore della Blue Economy.
(Visited 102 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Segnalazioni
La famiglia cambia e la tv se n’è accorta da un po’
Una clandestina, una coppia gay, una casa italiana che si svuota e poi si riempie. Nella miniserie Rai “Le cose che restano” la vera protagonista è la famiglia allargata. Continua a leggere… (Visited 127 times, […]

Segnalazioni
Il film sui “nuovi italiani” dell’amico di Spike Lee
Ius Soli, ovvero il diritto di diventare cittadini se nati nel nostro paese. Fred Kuwornu, regista italo-ghanese amico dell’autore Usa, ci racconta il film sui “nuovi italiani”. Continua a leggere… (Visited 55 times, 1 visits […]

Segnalazioni
Su RadioNation: EconoMìca – I soldi: che cazzo sono
C’è la crisi. Sì ma pecché? Come mai i soldi dopo a un certo punto finiscono? E cosa sono — che a dirla tutta non è che si capisca proprio — questi soldi? EconoMìca è […]
1 Commento
Lascia un commento
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Beh, lui un posto di lavoro l’ha creato, mi sembra chiaro