Consuma meno materie prime, è più sicuro, le scorie sono meno pericolose, non può essere utilizzato per scopi bellici. Il nucleare al torio, inventato e sviluppato dal Nobel italiano.
Articoli correlati

Veronesi: il nucleare può salvare l’Italia
«Non è mai morto nessuno vicino a una centrale nucleare in Occidente. È più rischioso un viaggio in macchina o in aereo». Umberto Veronesi, recentemente nominato Presidente dell'Agenzia per la Sicurezza del Nucleare, non ha […]

2011: sarà l’anno del nucleare?
Abbattere le emissioni, questo è l’imperativo principale. Ma per raggiungere l’obiettivo le strade sono molte e il mix di possibili fonti energetiche da utilizzare include anche il nucleare. Anche se è la più controversa tra […]

Nucleare, una scelta senza futuro
Gli allarmi dal Giappone, lo spreco di risorse e la questione etica. Gianni Silvestrini risponde a tutti i nuclearisti (come Chicco Testa) e indica l’onda verde per il futuro energetico globale. Continua a leggere … […]
2 Commenti
Lascia un commento
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
– Tesoro, ho finito il torio.
– Scendo al negozio qua sotto a comprarne una confezione, cara.
inventato e sviluppato dal Nobel italiano.