Con o senza Gheddafi, il nostro futuro energetico cambierà. Si cercano vie d’uscita. Pulite, sicure, prodotte a casa nostra: mai come ora è fuori luogo la critica agli incentivi per le rinnovabili. Sono loro la via per l’indipendenza energetica.
(Visited 93 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Link
Papà, mi racconti quella di Chiara Ferragni?
Secondo l’Osservatorio Blog 2016 realizzato da imageware.it il 73% dei blogger guadagna dalla gestione del proprio sito. Soldi veri, intendono. Il 72% sarebbe donna (in Italia solo il 54%), e l’eta media dovrebbe essere intorno ai […]

Opinioni
Cosa sarà di noi?
E’ difficile, in questi giorni, scrivere lucidamente di come le politiche attuate dal governo sotto l’egida dell’efficienza e del risparmio siano l’equivalente di una tonnellata di C4 sotto le chiappe del paese. E’ difficile, sono […]

Segnalazioni
Prendi un impegno nei confronti dell’ambiente: verrà trasformato in un metro quadro di foresta
Domani è la Giornata Mondiale dell’Ambiente e, per l’occasione, AVoiComunicare ha lanciato un’iniziativa cui da queste parti si tiene parecchio (e il fatto che Macchianera sia diventato verde dovrebbe bastare a fare capire quanto). Qualcuno […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
Gia le famose fonti rinnovabili, che sarebbero? Gia perche dire che al gas e al petrolio sono preferibili le fonti rinnovabili e’ come dire che al denaro e alle carte di credito sono preferibili le biglie di vetro. Sarebbe bello, ma magari ci spiegaste in pratica come si fa…..