“Libertà di scelta? E chi la mette in dubbio. Quello che io credo è che non esista e non possa esistere un diritto a farsi usare. Soprattutto in un contesto in cui non esistono alternative”. La scrittrice Michela Murgia parla di donne, moralismo, morale, libertà di scelta e della necessità di scendere in piazza il 13 febbraio.
(Visited 119 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Link
Quando la misoginia è (anche) donna
La BBC riporta che il think thank Demos ha condotto una ricerca su tre settimane basata sul conteggio di due parole (“slut” e “whore”) che sono indicatrici di misoginia. I risultati sono stati preoccupanti: 6.500 […]

Opinioni
Showdown, Roberto
Da sabato otto agosto, in questa nazione all’avanguardia, cominceranno le ronde nelle città “come piacciono al ministro Maroni”. Non so come piacciano al Ministro Maroni le ronde, non mi interessa neppure sapere come gli piacciano gli […]

Link
La guida per scaricare legalmente Pokémon GO dall’iTunes Store anche dall’Italia
Se non hai sentito parlare di Pokémon GO significa che vivi su un altro pianeta. Ma, appunto perché ne hai sentito parlare, magari vorresti provarlo. Solo che non si può, almeno per ora. Il lancio in […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
Telecom, che aleggia nei dintorni di questo post, per vendere card – a clienti di ambo i sessi, presumo – è passata dalle belle tette tonde di Belen alle belle tette tonde di una tale Bianca. Bisogna avere una morale per ogni target, signora mia.