“Libertà di scelta? E chi la mette in dubbio. Quello che io credo è che non esista e non possa esistere un diritto a farsi usare. Soprattutto in un contesto in cui non esistono alternative”. La scrittrice Michela Murgia parla di donne, moralismo, morale, libertà di scelta e della necessità di scendere in piazza il 13 febbraio.
Articoli correlati

MacchiaEuro 2012: il commento in diretta alla finale Spagna-Italia
Ebbene sì, è il momento: questa sera, alle ore 20:45, su RadioNation 4, Macchiaradio commenta (come sempre a modo suo) la finale Spagna-Italia agli Europei. In studio: Laura Carcano, Carlo Giuseppe Gabardini, Paolo Labati, Paolo […]

Il “mansplaining”, ovvero “vieni, piccola, che ti spiego come va il mondo”
Che cos’è il “mansplaining”? E’ la crasi di “man” e “explaining” (praticamente una “maschiegazione“) e viene utilizzato per indicare quell’atteggiamento paternalistico e di sufficienza che alcuni uomini utilizzano nello spiegare alle donne qualcosa che non […]

MacchiaEuro 2012: il commento in diretta a Italia-Croazia
Oggi, alle ore 18, su RadioNation 4, in occasione della partita Italia-Croazia degli Europei, andrà in onda la prima puntata della stagione di MacchiaEuro 2012! In studio: Simone Beato, Laura Carcano, Paolo Landi, Paolo Madeddu, […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
Telecom, che aleggia nei dintorni di questo post, per vendere card – a clienti di ambo i sessi, presumo – è passata dalle belle tette tonde di Belen alle belle tette tonde di una tale Bianca. Bisogna avere una morale per ogni target, signora mia.