La nostra economia è una trappola, semplicemente non funziona. Avremmo bisogno di un modello nuovo come la Blue Economy che si fonda su un principio semplice: imitare la natura genera benessere e posti di lavoro. Utopia? “Ci serve la gente che ci dica che i nostri progetti sono impossibili, così possiamo dimostrare che l’utopia, quello che non può avvenire in nessun luogo, può diventare reale”. L’autore della Blue Economy ci spiega come sia possibile che uno stato funzioni e bene calcolando la propria ricchezza anche con la GNH (Gross National Happiness). Ce lo spiega Gunter Pauli, economista e innovatore, inventore della Blue Economy.
(Visited 148 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Segnalazioni
La gioia della rivoluzione e le paure in Italia
3 Marzo 2011
Avoicomunicare
Segnalazioni
Commenti disabilitati su La gioia della rivoluzione e le paure in Italia
Tunisia, Egitto, Libia e poi tutte gli altri paesi. Secondo Amara Lakhous, scrittore algerino e autore di Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio, non c’è ideologia né religione dietro i movimenti che […]

Segnalazioni
Su RadioNation: Economìca tra Tremonti, Cambridge e Chicago
EconoMìca è il nuovo programma di Radionation che racconta l’economia a chi non capisce neanche l’estratto conto. Si parla della manovra finanziaria di Tremonti da 24 miliardi, e dello scontro ideologico tra le scuole di […]

Segnalazioni
Lo spot sul nucleare è ingannevole. Pronta la nuova versione
Quella partita a scacchi era truccata? Il Gran Giurì dell’Autodisciplina Pubblicitaria non ha usato queste parole, però ha stabilito che lo spot prodotto e diffuso dal Forumnucleare.it non andava bene. Letteralmente, il Giurì ha dichiarato […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
Beh, lui un posto di lavoro l’ha creato, mi sembra chiaro