Link

Una banca dati di foto free

Chi ha a che fare con la grafica deve sempre confrontarsi con il tema del diritto d’autore e delle royalties per le foto che utilizza. E piuttosto che fare finta di niente ai danni dell’autore […]

Link

La Bibbia delle Cazzate

“This is why I’m broke” (tradotto approssimativamente: “Ecco perché non ho più un euro”) è un sito che mostra e vende le più immani ma fascinose cazzate che si possano trovare su Internet. Davvero, credimi: […]

Link

Ora però sègnatelo

Per la serie “argomenti allegri”: Se, come in “Non ci resta che piangere”, qualcuno ti gridasse “Ricordati che devi morire!”, puoi anche tu rispondere “Mo’ me lo segno” invece di dover chiedere “Come?”, perché c’è […]

Link

Spiagge da evitare

Esiste FlightRadar24 (https://www.flightradar24.com) per tenere traccia su una mappa di tutti gli aerei che sono in volo nel mondo, e un servizio simile, Vessel Finder (https://www.vesselfinder.com) riporta la posizione di tutte le barche e le navi […]

Link

La volta che Facebook ne fece una giusta

Nel 2013 Facebook introdusse un nuovo tipo di timeline, che prevedeva foto più larghe, icone ridisegnate, una migliore integrazione con Messenger e con le app per il mobile. Facebook si accorse che gli utenti spendevano […]

Link

Snapchat spiegato a chi era assente

Snapchat spiegato (in Italiano) a chi era assente. Un articolo di Daria Bernardoni su Medium: https://medium.com/italia/capire-snapchat-5400d1faf72c#.bm5d78w7w Snapchat nasce nel 2011 da un’intuizione di Evan Spiegel, attuale CEO dell’azienda, e Bobby Murphy, allora studenti di Stanford, […]

Link

Come fa Snapchat a guadagnare soldi?

Ed ecco un’analisi di Bloomberg su come Snapchat – il Social dei millenials che tutto il resto del mondo fa fatica a capire – genera ricavi: http://www.bloomberg.com/features/2016-how-snapchat-built-a-business/ [sc name=”quarantadue-iscrizione” ]