Con o senza Gheddafi, il nostro futuro energetico cambierà. Si cercano vie d’uscita. Pulite, sicure, prodotte a casa nostra: mai come ora è fuori luogo la critica agli incentivi per le rinnovabili. Sono loro la via per l’indipendenza energetica.
(Visited 93 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Link
Papà, mi racconti quella di Chiara Ferragni?
Secondo l’Osservatorio Blog 2016 realizzato da imageware.it il 73% dei blogger guadagna dalla gestione del proprio sito. Soldi veri, intendono. Il 72% sarebbe donna (in Italia solo il 54%), e l’eta media dovrebbe essere intorno ai […]

Segnalazioni
Checco Zalone, l’amore e l’islam
In “Che bella giornata” il comico pugliese racconta l’amore tra un italiano e una musulmana. E batte tutti al botteghino, pure il mitico “Avatar”. Se l’integrazione tra culture diverse nasce dal basso e attraverso i […]

Segnalazioni
MacchiaEuro 2012: Il commento in diretta a Inghilterra-Italia
Oggi, alle ore 20:45, su RadioNation 4, in occasione della partita Italia-Inghilterra degli Europei, andrà in onda la seconda puntata della stagione di MacchiaEuro 2012! In studio: Matteo Bordone, Carlo Giuseppe Gabardini, Paolo Landi, Paolo […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
Gia le famose fonti rinnovabili, che sarebbero? Gia perche dire che al gas e al petrolio sono preferibili le fonti rinnovabili e’ come dire che al denaro e alle carte di credito sono preferibili le biglie di vetro. Sarebbe bello, ma magari ci spiegaste in pratica come si fa…..