La nostra economia è una trappola, semplicemente non funziona. Avremmo bisogno di un modello nuovo come la Blue Economy che si fonda su un principio semplice: imitare la natura genera benessere e posti di lavoro. Utopia? “Ci serve la gente che ci dica che i nostri progetti sono impossibili, così possiamo dimostrare che l’utopia, quello che non può avvenire in nessun luogo, può diventare reale”. L’autore della Blue Economy ci spiega come sia possibile che uno stato funzioni e bene calcolando la propria ricchezza anche con la GNH (Gross National Happiness). Ce lo spiega Gunter Pauli, economista e innovatore, inventore della Blue Economy.
Articoli correlati

Veronesi: il nucleare può salvare l’Italia
«Non è mai morto nessuno vicino a una centrale nucleare in Occidente. È più rischioso un viaggio in macchina o in aereo». Umberto Veronesi, recentemente nominato Presidente dell'Agenzia per la Sicurezza del Nucleare, non ha […]

Noi albanesi, adesso un po’ più liberi ed europei
In Albania, liberalizzati i visti turistici per entrare in Europa. C’è chi teme una nuova invasione come quella di vent’anni fa, ma per il “paese delle aquile” l’Ue è più vicina. Un giovane albanese “toscano” […]

Economìca, la 24a puntata
https://www.facebook.com/paololandi/posts/10154397056583455 In studio: Matteo Bordone, Paolo Landi, Gianluca Neri, Simone Tolomelli. Per ascoltare la puntata è sufficiente aprire Macchianera: andremo in onda in audio. Se vuoi chattare in diretta, puoi farlo nella chat ufficiale della radio, […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
Beh, lui un posto di lavoro l’ha creato, mi sembra chiaro