La nostra economia è una trappola, semplicemente non funziona. Avremmo bisogno di un modello nuovo come la Blue Economy che si fonda su un principio semplice: imitare la natura genera benessere e posti di lavoro. Utopia? “Ci serve la gente che ci dica che i nostri progetti sono impossibili, così possiamo dimostrare che l’utopia, quello che non può avvenire in nessun luogo, può diventare reale”. L’autore della Blue Economy ci spiega come sia possibile che uno stato funzioni e bene calcolando la propria ricchezza anche con la GNH (Gross National Happiness). Ce lo spiega Gunter Pauli, economista e innovatore, inventore della Blue Economy.
(Visited 146 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Segnalazioni
2011: sarà l’anno del nucleare?
Abbattere le emissioni, questo è l’imperativo principale. Ma per raggiungere l’obiettivo le strade sono molte e il mix di possibili fonti energetiche da utilizzare include anche il nucleare. Anche se è la più controversa tra […]

Segnalazioni
I morti di Lampedusa, la guerra e i doveri dell’Italia
Nella Costituzione c’è scritto chiaro e tondo che il nostro paese deve accogliere cittadini di altri Stati privati dei loro diritti fondamentali in patria. E ci imponee di accogliere individui che scappano anche da una […]

Segnalazioni
Impariamo da Chernobyl, ora la nube radioattiva deve far paura
La nube che viene dal Giappone è un pericolo per l’Italia? Purtroppo non ci sono dati certi. L’ex ministro Gianni Mattioli spiega il legame ormai acclarato tra radioattività e tumori e altre malattie genetiche. Continua […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
Beh, lui un posto di lavoro l’ha creato, mi sembra chiaro