Con o senza Gheddafi, il nostro futuro energetico cambierà. Si cercano vie d’uscita. Pulite, sicure, prodotte a casa nostra: mai come ora è fuori luogo la critica agli incentivi per le rinnovabili. Sono loro la via per l’indipendenza energetica.
(Visited 93 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Segnalazioni
#MacchiaElezioni 2013: il commento ai risultati elettorali su Macchiaradio
Mettamola così: non si può dire che in questo periodo Macchiaradio vi stia lasciando soli. Tra i commenti al Festival di Sanremo, alla Notte degli Oscar e, oggi, ai risultati elettorali, sentite quasi più noi […]

Segnalazioni
MacchiaEuro2008 / prima puntata
Malgrado l’impegno che alcuni di quelli che saranno presenti hanno con Scatole Cinesi, Macchiaradio non poteva esimersi dal commentare in diretta, RadioNation 1, a partire dalle 20:30, la partita che deciderà la sorte dell’Italia in […]

Opinioni
Io invece ho ancora dei “ma” e dei “però” grandi così
Non credo nella violenza. Ma non la nego, negare la violenza tout court è da ingenui. Non credo nella vendetta. Nemmeno credo nella politica che mischia il sacro al profano: cioè la ragione all’ammiccamento popolare. Oggi […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
Gia le famose fonti rinnovabili, che sarebbero? Gia perche dire che al gas e al petrolio sono preferibili le fonti rinnovabili e’ come dire che al denaro e alle carte di credito sono preferibili le biglie di vetro. Sarebbe bello, ma magari ci spiegaste in pratica come si fa…..