In tutta Italia viene celebrato il ricordo delle vittime del genocidio ebreo ad opera dei nazisti. Undici anni fa il Parlamento italiano ha deciso di aderire alla proposta internazionale di creare un giorno in cui ricordare l’orrore del nazismo che diede luogo all’Olocausto. Una decisione più che comprensibile, dal momento che l’Italia non fu estranea a quell’orrore, ma anzi complice.
(Visited 168 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Link
30 anni da Černobyl’ oggi
Esattamente 30 anni fa oggi, la notte del 26 aprile del 1986, a Černobyl’ avvenne il più grave incidente mai verificatosi in una centrale nucleare. Chi era già nato in quel periodo, ricorda telegiornali allarmati che suggerivano […]

Segnalazioni
Rubbia e il torio, il nucleare (più) pulito
Consuma meno materie prime, è più sicuro, le scorie sono meno pericolose, non può essere utilizzato per scopi bellici. Il nucleare al torio, inventato e sviluppato dal Nobel italiano. Continua a leggere

Opinioni
Ravvedimento operoso un par di palle
La questione è stata spolpata ed analizzata ieri pomeriggio su FriendFeed a seguito di una mia segnalazione sulle impavide parole del Ministro La Russa. Diceva di “non rispondere delle proprie azioni” e che loro attendono fiduciosi i […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
La cosa assolutamente ripugnante e’ che senti tutti quelli che fino a ieri bruciavano bandiere di israele, manifestavano la propria rabbia contro un popolo che non ne vuole piu sapere di farsi sterminare senza difendersi, oggi celebrano la memoria….proprio loro che di memoria ne hanno poca, e che dal giorno dopo ritorneranno a sfilare per il terrorismo nazi-islamico….