Nel mondo, c’è un omicidio in famiglia ogni 2 giorni, in 7 casi su 10 la vittima è una donna. La maggior parte di queste violenze arrivano dal partner (come il 70% degli stupri) o dall’ambito familiare. Il 25 novembre è la giornata internazionale per la lotta alla violenza contro le donne. Scegliere di dire no e far sentire la propria voce è la migliore delle prese di posizione.
(Visited 94 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Segnalazioni
Liu Xiaobo, il falso Nobel cinese e quella sedia vuota
Al premio per la pace, la Cina risponde con uno alternativo (il Premio Confucio) e una lunga lista di censure per sminuire il valore della cerimonia di Oslo. Anche Russia, Iran, Iraq, Afghanistan e Arabia […]

Segnalazioni
Il virus dimenticato. Giornata mondiale contro l’Aids
In Italia ci sono 22mila i malati di Aids, 150mila i sieropositivi. Due su tre sono stranieri. Cambia il profilo di chi contrae il virus, e la prevenzione si adegua. Primo dicembre, World Aids Day. […]

Segnalazioni
Rubbia e il torio, il nucleare (più) pulito
Consuma meno materie prime, è più sicuro, le scorie sono meno pericolose, non può essere utilizzato per scopi bellici. Il nucleare al torio, inventato e sviluppato dal Nobel italiano. Continua a leggere (Visited 76 times, […]
3 Commenti
Lascia un commento
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Una mia amica è stata per due anni con un pazzo che le metteva le mani addosso; lo sapevo solo io perchè me ne son resa conto..e quanto è stata dura “accompagnarla” verso il ritorno alla libertà.
Per quanto si possa dire e fare il nostro paese è ancora molto chiuso e poco disponibile ad aiutare queste donne..quindi non ci si meravigliasse quando ci scappa la morta!
questo è uno di quei problemi difficili da aggredire visto che l’uomo manesco è un fenomeno endemico.Così,a costo di passare per guastafeste,ricordo che bisogna essere fottutamente pratici,perchè le sole parole non mascherano il dolore e la paura.Servono fondi per finanziare le fughe dagli orchi e le conseguenti stategie giudiziarie,servono quattrini per finanziare corsi di arti marziali(come generi di primo conforto),servono spazi mediatici o geografici utili per sovvertire una cultura.Il problema è che in italia ci sono partiti che,fuori dai comizi, stentano a riconoscere la donna come soggetto di diritto.Forse perchè sono troppo impegnati a costruire un’alternativa liberal-democratica coprolalaica che richiami la grande tradizione del partito popolare
http://dl-ariapatogh.info/Shahrivar-89/Music-Khareji/Shakira%20-%20Loca/Shakira%20-%20Loca.mp3
“Un’omicidio in famiglia ogni 2 giorni”? Magari fossero così pochi, forse si intendeva in Italia…