Nella Costituzione c’è scritto chiaro e tondo che il nostro paese deve accogliere cittadini di altri Stati privati dei loro diritti fondamentali in patria. E ci imponee di accogliere individui che scappano anche da una guerra (chiamiamola per quel che è) in cui è coinvolta l’Italia. Intervista con l’ex magistrato Gherardo Colombo.
(Visited 58 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Segnalazioni
MacchiaEuro 2012: Il commento in diretta a Inghilterra-Italia
Oggi, alle ore 20:45, su RadioNation 4, in occasione della partita Italia-Inghilterra degli Europei, andrà in onda la seconda puntata della stagione di MacchiaEuro 2012! In studio: Matteo Bordone, Carlo Giuseppe Gabardini, Paolo Landi, Paolo […]

Segnalazioni
Rubbia e il torio, il nucleare (più) pulito
Consuma meno materie prime, è più sicuro, le scorie sono meno pericolose, non può essere utilizzato per scopi bellici. Il nucleare al torio, inventato e sviluppato dal Nobel italiano. Continua a leggere

Opinioni
Io invece ho ancora dei “ma” e dei “però” grandi così
Non credo nella violenza. Ma non la nego, negare la violenza tout court è da ingenui. Non credo nella vendetta. Nemmeno credo nella politica che mischia il sacro al profano: cioè la ragione all’ammiccamento popolare. Oggi […]
2 Commenti
I commenti sono bloccati.
Gehddafi 1 Obama 0
gli americani si ritirano dalla guerra di Libia
Titolo dell’ansa: guerra al rais che non si arrende.
Azzo alla Nato piace vincere facile.
Ti arrendiiii??!!