“Libertà di scelta? E chi la mette in dubbio. Quello che io credo è che non esista e non possa esistere un diritto a farsi usare. Soprattutto in un contesto in cui non esistono alternative”. La scrittrice Michela Murgia parla di donne, moralismo, morale, libertà di scelta e della necessità di scendere in piazza il 13 febbraio.
(Visited 117 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Segnalazioni
Nucleare? È pulito e inesauribile, come il sole. Parla James Hansen
Facciamola finita con il petrolio, con il carbone e con tutti i combustibili che producono troppi gas serra, buttiamoli fuori dal mercato, facciamo spazio all’energia pulita e lasciamo che i diversi modi per produrla competano […]

Opinioni
Io invece ho ancora dei “ma” e dei “però” grandi così
Non credo nella violenza. Ma non la nego, negare la violenza tout court è da ingenui. Non credo nella vendetta. Nemmeno credo nella politica che mischia il sacro al profano: cioè la ragione all’ammiccamento popolare. Oggi […]

Segnalazioni
Giornata della Memoria, il ricordo contro l’indifferenza
In tutta Italia viene celebrato il ricordo delle vittime del genocidio ebreo ad opera dei nazisti. Undici anni fa il Parlamento italiano ha deciso di aderire alla proposta internazionale di creare un giorno in cui […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
Telecom, che aleggia nei dintorni di questo post, per vendere card – a clienti di ambo i sessi, presumo – è passata dalle belle tette tonde di Belen alle belle tette tonde di una tale Bianca. Bisogna avere una morale per ogni target, signora mia.