Piccole soddisfazioni, ma servono: riguardo all’annosa vicenda del cognome usurpato, chi cerca su Google Giorgio Armani con l’opzione “solo le pagine in Italiano” ottiene come primo risultato il sito del collega lampadato. E questo al […][…]
Colpa grave: non aver mai citato Eriadan su questo blog, pur non perdendo – per nessun motivo – l’appuntamento quotidiano con le sue strip. P.S.: Voci incontrollate annunciano anche il ritorno – prima o poi […][…]
Con l’India sono tre i Paesi maggiori del terzo Mondo che si sono schierati, ognuno a proprio modo, “a sinistra”. Niente integralismo, niente impero: una specie di nuovi “non allineati” Pianeta. India, Sudafrica e […][…]
Non si vuole usurpare questo merito, perchè di sicuro l’Angelo di Seconda Classe Clarence Obody non aveva bisogno di noi per continuare la sua strada nell’immaginario della gente. Fu un colpo di genio di Gianluca, […][…]
Magari le armi di distruzione di massa non le hanno trovate, ma se questa leggenda del ragno cammello è vera, allora ne è valsa la pena. Anche se, ad un’analisi scientifica, si rivelano essere non […][…]
E dunque è già finita: l’uomo non è piaciuto, la politica leccacula ha comunque scatenato la politica feroce. Pare che lo stiano giubilando, dopo che tramite suo giubilarono Ferruccio de Bortoli. Il tutto, in vista […][…]
A proposito di Rai e spot occulti: corre l’anno 1983, e la Tv di stato si trova a dover arginare l’abbandono di Mike Bongiorno, che se n’è andato a Canale 5 per fare “Superflash”. Urge […][…]
In un documentario prodotto da Stefano Rolla – ucciso a Nassiriya – si vedono militari italiani che cercano di convincere i poliziotti iraqeni a non maltrattare dei prigionieri. Ma il governo adesso “non sa niente” […][…]
Andrea Pazienza nasce a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche, il 23 maggio 1956 sotto il segno dei gemelli, da Giuliana di Cretico ed Enrico Pazienza. Trascorre l’infanzia tra San […][…]
Con un tempismo che ha dell’inverosimile il sistema di crittografia delle smart card di Sky Italia è stato “bucato” dagli hacker per la seconda volta nel giro di due mesi. Si chiama Seca2, fu introdotto […][…]
Giavasan chiede “Chi se le ricorda?” e ne scopre una simulazione virtuale. Abbastanza perché io possa salvare dal puzzo di naftalina un mio vecchio pezzo. Qualche mese fa Erika è stata a teatro. E siccome […][…]
Come già accadde in questa occasione, nella quale ci premurammo di mettere le mani avanti, post come questo rischiano di emulare la vanagloria di quelli che si alzano in piedi e offrono un bell’applauso ai […][…]
Beh, dal momento che qui non passa giorno senza fare notte per lanciare una novità, da oggi puoi intervenire direttamente sul palinsesto di RadioNation e sulle canzoni che vengono trasmesse. Clicca qui per ascoltare la […][…]
Sembra proprio che, dalle 21 in poi, saremo qui. Vengono anche loro. Presenta lui, che l’altra sera ci è parso piuttosto in forma. Suonano loro. Il bar è fornito. Che altro ti serve? Sei invitato, […][…]
…io continuerò a scaricare musica da internet. E continuerò a pensare che sto facendo un favore alle case discografiche in questo modo. Ma non pretendo che Lei lo capisca o lo approvi, io – purtroppo […][…]