Gli allarmi dal Giappone, lo spreco di risorse e la questione etica. Gianni Silvestrini risponde a tutti i nuclearisti (come Chicco Testa) e indica l’onda verde per il futuro energetico globale.
(Visited 49 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Segnalazioni
Prendi un impegno nei confronti dell’ambiente: verrà trasformato in un metro quadro di foresta
Domani è la Giornata Mondiale dell’Ambiente e, per l’occasione, AVoiComunicare ha lanciato un’iniziativa cui da queste parti si tiene parecchio (e il fatto che Macchianera sia diventato verde dovrebbe bastare a fare capire quanto). Qualcuno […]

Segnalazioni
Da Erba a Brembate, quando la xenofobia è più forte della verità
“Non è mica per essere razzisti, ma se per caso dovesse essere marocchino…”. La ragazza con i capelli ossigenati passeggia per le strade della sua Brembate e non conclude la frase, dando a questa sospensione […]

Segnalazioni
Rubbia e il torio, il nucleare (più) pulito
Consuma meno materie prime, è più sicuro, le scorie sono meno pericolose, non può essere utilizzato per scopi bellici. Il nucleare al torio, inventato e sviluppato dal Nobel italiano. Continua a leggere
4 Commenti
I commenti sono bloccati.
E’ bellissimo questo confronto tra una tecnologia funzionante, diffusa in tutto il mondo , sicura e le belle speranze ecologistico-verdi, che non hanno alcun fondamento , che non sono in grado di dare numeri, previsioni, ipotesi, risposte….
Ma come, fino a due giorni fa Chicco Testa era venerato, protetto e difeso, proprio in questo sito. Ora “noi pessimisti” abbiamo come sempre “ragione”. Ed il mondo ritorna ad avere quel non-futuro che abbiam tentato con le buone o le cattive di farvi intravedere, per cambiare.
Se vivete in una grande città, oggi, siete con un piede nella fossa ed il vostro denaro è già stato sequestrato. In Spagna sono ufficialmente razionati i carburanti, nel 2011, non nel 2150. Fatevene una ragione. Smettetela con le str0nzate.
Basterebbe un pizzico di onesta’ intellettuale cosa ormai estremamente rara.
Onestà intellettuale? In troppi la usano come carta igienica.